La campagna di presentazione per lelezione del Capitano di Castello e della Giunta di Castello è regolamentata dal Decreto Delegato 8 ottobre 2020 n. 186.
La campagna di presentazione ha inizio sabato 14 novembre 2020 e si conclude venerdì 27 novembre 2020 alle ore 24.00.
COMIZI - Per lo svolgimento in sicurezza della campagna di presentazione, sono state previste apposite linee guida sanitarie.
La campagna di presentazione è consentita esclusivamente negli spazi a ciò destinati nei Castelli in cui si è candidati
I comizi e le riunioni allaperto possono aver luogo dalle ore 16.00 alle ore 24.00 di ogni giorno (dal 14 al 27 novembre).
Qualsiasi comizio o riunione in luogo pubblico o aperto al pubblico dovrà essere precedentemente comunicato per iscritto, a cura dei capilista, al Comando della Gendarmeria, almeno 24 ore prima con lindicazione dellorario e del luogo dove sarà tenuto il comizio o la riunione.
Luso di altoparlanti e di apparecchi sonori o semoventi per la divulgazione di notizie o di messaggi è consentito, nei tempi della campagna elettorale, dalle ore 15.00 alle ore 22.00 di ogni giorno.
Potranno essere messi a disposizione di ogni lista, fatta salva la disponibilità, impianti di amplificazione da parte dellAzienda Autonoma di Stato di Produzione, previa richiesta da presentarsi alla medesima Azienda almeno tre giorni prima della data della manifestazione.
PROGRAMMI - A cura della Segreteria di Stato per gli Affari Interni, viene predisposta una pubblicazione per ogni Castello sulla quale sono riportati gli elenchi dei candidati e i rispettivi programmi da contenersi in uno spazio uguale concesso ad ogni lista.
I testi dei programmi devono essere inviati sia in formato word sia in pdf entro martedì 3 novembre alle ore 15:00 allindirizzo segreteria.interni@gov.sm e devono avere le seguenti caratteristiche:
La stampa e linvio postale dei programmi ai capifamiglia sammarinesi sono organizzati dalla Segreteria di Stato per gli Affari Interni in collaborazione con il Dipartimento Affari Istituzionali.
AFFISSIONI, SPAZI TV E RADIO - Lo Stato mette a disposizione dei candidati appositi spazi pari al numero delle liste ammesse, su notiziari, in programmi radiofonici e televisivi e su appositi riquadri utili per affissioni ed in sedi pubbliche, anche allaperto, nei Castelli:
MEZZI FINANZIARI - Lo Stato stanzia, su apposito capitolo di Bilancio, i mezzi finanziari utili per lo svolgimento della campagna di presentazione, da suddividersi in parti uguali tra le liste ammesse nello stesso Castello.
Lo Stato concede un contributo spese:
Ogni lista che ha ricevuto il contributo dovrà presentare, entro trenta giorni dalla data di svolgimento delle elezioni, il consuntivo con la documentazione delle spese sostenute (le spese devono essere documentate da fatture, ricevute, scontrini validi dal punto di vista fiscale).
È riconosciuta la franchigia postale per le spedizioni nellambito del Castello nel quale la lista si presenta.