Novità/Informazioni

CHI PUÒ VOTARE ALLE ELEZIONI DELLE GIUNTE DEL 23.11.2025? 

Possono votare i cittadini sammarinesi maggiorenni residenti e i cittadini stranieri che, al 31 gennaio 2025, abbiano maturato 10 anni ininterrotti di residenza nel territorio della Repubblica.
L’elettorato attivo ai cittadini stranieri residenti è una novità introdotta nella legge di Riforma delle Giunte di Castello (art. 8 Legge 158/2020).

COME FACCIO A SAPERE IN QUALE SEGGIO RECARMI PER VOTARE? 

Tutti gli aventi diritto al voto ricevono per posta ordinaria dall'Ufficio Elettorale di Stato il Certificato Elettorale, che certifica il diritto di voto di ogni elettore e indica la sezione e il seggio in cui presentarsi.
I certificati vengono spediti la prima settimana di novembre.
Se hai smarrito il certificato elettorale, puoi ritirarne una copia all’Ufficio Elettorale di Stato presso Centro Uffici Tavolucci, via 28 luglio, 196 – tel. 0549.882080.

CHE TIPO DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ OCCORRE PRESENTARE IL GIORNO DELLE ELEZIONI? 

Tutti gli elettori, sia cittadini sammarinesi sia cittadini stranieri residenti, devono presentarsi al seggio muniti di un documento di identità, anche scaduto, rilasciato da uffici abilitati della Repubblica di San Marino (carta d’identità, patente, passaporto).
Se hai smarrito il documento di identità puoi chiamare l’Ufficio di Stato Civile 0549.882080.

VUOI PIÙ INFORMAZIONI PER CAPIRE COME SI VOTA?

Visita la sezione “Come si vota” 

NEL TUO CASTELLO SI È PRESENTATA UN’UNICA LISTA? 

Il tuo voto è importante per raggiungere il quorum del 35%.
Sotto questa percentuale l'elezione non è valida e il tuo Castello dovrà tornare alle urne (con il conseguente aggravio di costi per lo Stato).

HAI BISOGNO DEL TRASPORTO PER RECARTI AL SEGGIO? 

L’AASS garantisce per gli elettori il servizio gratuito di trasporto pubblico, adibendo a tale attività i propri mezzi e autisti in base alle prenotazioni pervenute; gli elettori possono usufruire del servizio prenotandolo entro le ore 12:00 di venerdì 21 novembre 2025 chiamando i seguenti numeri 0549 887121 – 887173 – 887129, oppure inviando una e-mail a trasporto.elezioni@aass.sm.  Tale servizio è reso disponibile nel giorno delle elezioni (23 novembre 2025) dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

A CHI POSSO RICHIEDERE IL CERTIFICATO MEDICO PER VOTO ASSISTITO?

Coloro che si trovano nella necessità di presentare il certificato medico per il voto assistito, potranno rivolgersi al proprio medico delle Cure Primarie nei giorni precedenti la consultazione e, nei casi di dimenticanza o forza maggiore, alla Dott.ssa Laura Zanotti del Dipartimento Ospedaliero presso l’Ospedale di Stato nel giorno delle votazioni, al numero telefonico 0549 994877. Per il trasporto degli infermi sarà disponibile l’ambulanza, il numero di telefono da contattare è lo 0549 994230.